Cosa sono le costellazioni aziendali e come si svolgono
Le Costellazioni aziendali
All’inizio delle scoperte di Bert Hellinger, le Costellazioni familiari e sistemiche sono state utilizzate come un metodo terapeutico per mettere in luce le vere dinamiche interiori che esistono nella famiglia tra i vari membri e risolvere le problematiche relazionali che condizionano la vita dei singoli. In seguito, nel 1994 in poi, Bert utilizza il suo metodo con persone che chiedono di risolvere problemi relazionali all’interno di un’organizzazione o di un’istituzione. Il successo riscontrato in questa esperienza, apre un altro campo per le Costellazioni familiari e sistemiche, che ben presto si allarga alle imprese e alle aziende. Nascono le Costellazioni aziendali. Negli anni esse diventano un’importante applicazione della Hellinger® sciencia nel mondo del lavoro per tutti i tipi di attività e professioni, per tutte le più svariate problematiche inerenti all’ attività e all’economia. Imprenditori e professionisti cominciano ad utilizzare una consulenza diversa dalla solita consulenza aziendale, e vedono i risultati in breve tempo, vedono anche che la loro attività si amplia, gode di benefici produttivi ed economici anche quando il progetto imprenditoriale non pensa di poterli raggiungere e si attiene a degli obiettivi molto limitati. La consulenza aziendale con le costellazioni familiari e sistemiche va oltre ogni logica di progetto pensato razionalmente e offre una nuova prospettiva da cui valutare l’attività, l’azienda e le problematiche connesse siano organizzative, di relazione del personale e con i clienti, di scelte produttive e di investimento economico, di cambiamenti necessari, di decisioni importanti, di programmazione di azioni e strategie di marketing, di assunzioni e ristrutturazioni organiche e logistiche, di sviluppare soluzioni creative. Il pregio della Hellinger® sciencia è che ci permette di conoscere quei movimenti e comportamenti che conducono il nostro lavoro verso la migliore condizione di ben essere possibile. Perché le costellazioni aziendali funzionano? Perché riconoscono che anche nei sistemi lavorativi produttivi ed economici, la rete delle relazioni tra le persone e tra le persone e ciò che fanno e producono, ciò che vendono ed acquistano, tra le persone e il denaro esistono delle dinamiche inconsapevoli che ne condizionano il successo o l’insuccesso. Le relazioni professionali ed economiche sono viste secondo una visione sistemica ampia e ad un livello di coscienza più elevato, Esse sono strettamente collegate con i movimenti della storia familiare e generazionale a cui apparteniamo. Questa nuova visione amplia i nostri orizzonti, ci conduce verso una comprensione allargata che include molti aspetti della vita di una persona e della sua attività, e una volta sciolti blocchi e nodi porta verso il futuro con nuove opportunità e progettualità. Per adempiere a questo compito il consulente di costellazioni aziendali si affida ad una saggezza più profonda del nostro essere.
Come si svolge una costellazione aziendale?
In una consulenza professionale con le costellazioni aziendali ci accingiamo a vedere cosa aiuta e cosa ostacola un professionista, un imprenditore, o come risolvere problemi nella sua attività e nella sua azienda, o come sviluppare azioni di successo. La consulenza prosegue per vedere dove intervenire per far ridar all’imprenditore o all’azienda, al lavoro in genere quella vitalità che era andata perduta. A secondo del problema si agisce sugli aspetti organizzativi, produttivi, qualitativi e quantitativi, sulle relazioni professionali, sulla selezione del personale, sugli investimenti economici attuati o da modificare, e sulle decisioni economiche e lavorative che si vogliono intraprendere.
Non si tratta di dare un sostegno psicologico o di offrire un programma di tipo standard sulla comunicazione e relazione aziendale o metodi di apprendimento comportamentali pur validi ed efficaci, o sviluppare capacità e competenze. Qui si tratta in genere di modelli formativi basati su teorie e schemi di intervento astratti. La costellazione aziendale è volta a risolvere i problemi specifici di quella determinata attività che è appartiene a quella specifica rete famiglia, territorio, contesto socio ambientale economico. E’ completamente calata nella realtà concreta delle persone che la compongono, fondatore, amministratore, dipendenti, collaboratori, clienti, prodotti. E’ un metodo che accompagna passo dopo passo un processo di trasformazione di un’azienda, una professione, o di cambiamenti importanti o realizzazione di un nuovo progetto lavorativo ed economico. Imprenditori e professionisti condividono in gruppo o in una costellazione individuale. un’esperienza diretta attraverso la quale hanno tutte le informazioni essenziali di cui hanno bisogno e vedono attraverso una rappresentazione scenica i movimenti che vanno verso il successo e quelli che non hanno futuro. Le risposte appaiono chiare davanti ai nostri occhi, vediamo a che cosa e a chi sono collegate le problematiche che viviamo, come scioglierle e quali conseguenze si hanno nello scegliere una strada piuttosto che un’altra. Oltre a vedere, contemporaneamente, sentiamo in noi, già durante l’esperienza della costellazione aziendale gli effetti. Per esempio se ci muoviamo in nella direzione di una scelta, piuttosto che di un’altra, sappiamo subito che è quella giusta per noi, perché ci sentiamo liberati da pesi e più leggeri, acquistiamo forza e fiducia, viviamo i cambiamenti necessari positivamente, senza paura, vediamo cosa ci fa avanzare nell’attività. Dopo questa particolare consulenza, noi sperimentiamo in tempi brevi nella nostra vita quotidiana cambiamenti reali e concreti in cui le cose cominciano a riordinarsi, le difficoltà si sciolgono, inaspettatamente, incontriamo persone e situazioni che ci immettono in nuove relazioni ed opportunità. Il lavoro si sviluppa anche oltre le nostre aspettative, prende strade nuove e stimolanti. Così si accresce la nostra vita.
– mi hanno cambiato completamente la vita – . In tanti lo dicono e soprattutto persone che erano ad un confine rischioso e senza più la forza di alzarsi. Noi crediamo che tutto ciò che ci accade nella vita ordinaria sia dovuto alle nostre capacità o competenze, alla nostra forza di volontà o determinazione, crediamo che il nostro Io e l’intelletto razionale sia tutto, soprattutto crediamo che con una buona pianificazione e organizzazione possiamo gestire la nostra vita, orientarla verso i nostri desideri e agire per realizzare i nostri obiettivi. Crediamo che basti la buona idea e il buon progetto. Qualche volta questo accade. Ma altre volte nonostante possediamo tutto quanto non succede niente o c’è un inizio che dura solo per un po’ di tempo, e poi arrivano momenti in cui attraversiamo crisi più o meno gravi. Spesso, in questi momenti molto difficili tendiamo a guardare fuori di noi responsabilità e colpe di ciò che ci sta accadendo e con il nostro dito puntiamo contro: genitori, partner, fratelli o sorelle, colleghi di lavoro, il dirigente, lo stato. Risolviamo i nostri problemi o li complichiamo? La rabbia, il rancore o la depressione che può sopraggiungere dopo un problema di lavoro, una perdita economica o d’impiego, fanno stare male e generano malattie, perdiamo innanzitutto la nostra identità sociale, il nostro ruolo in famiglia e più di tutto la nostra dignità di esseri umani che producono, sono autonomi e collaborano con altri allo sviluppo della società civile. C’è una chiusura verso gli altri e il mondo. Proprio le esperienze dolorose e le crisi che incontriamo ci mostrano che non siamo padroni della nostra vita, ci liberano gli occhi da tutti i veli dell’illusione che possiamo controllare noi e gli altri, ci fanno vedere i nostri limiti e la nostra fragilità di fronte agli imprevisti. Soprattutto le crisi vogliono da noi un cambiamento sostanziale nella direzione in cui abbiamo condotto la nostra vita fin’ora. Così una volta che si è frantumato ogni progetto, lasciandoci soli e vuoti, abbiamo una grande possibilità: aprirci ad altro. E da dove possiamo cominciare? Solo da noi stessi e da quel mondo sommerso interiore della nostra Anima e della nostra dimensione spirituale. Questo avvia ad una ricerca e ad un apprendimento nuovo sui nostri talenti e le nostre risorse creative. Quando accade vuol dire che si è attivato già un movimento vitale che esige di riportarci al miglior bene per noi e per la nostra famiglia. Ascoltare questo impulso dell’Anima è un buon inizio per prendersi cura di sé e della nostra attività. Poi occorre fare il passo decisivo e chiedere una consulenza di costellazione aziendale ad un costellatore di ampia esperienza. L’aiuto qui è un accompagnamento senza schemi preconfezionati, aperto alle varie situazioni, rispettoso della storia professionale e familiare e in sintonia con i veri bisogni della persona..
Perché le costellazioni aziendali raggiungono risultati sorprendenti e rapidi?
Perché vanno oltre la mente e il pensiero logico razionale, esse attingono ad un’altra intelligenza che è nel corpo, che ha una memoria ancestrale nel nostro DNA e nella nostra anima individuale e collettiva. Tutti noi siamo collegati interiormente da anima ad anima nel sistema familiare e nel sistema economico produttivo a cui apparteniamo e perciò siamo in molte relazioni interdipendenti. Le costellazioni familiari e aziendali hanno un riscontro scientifico dimostrato dalle scoperte in altri ambiti come le neuroscienze e la fisica quantica, i campi morfogenetici e lo studio sull’ entanglement quantistico.
Perché richiedere una consulenza di costellazione aziendale?
Perché il lavoro e la professione sono una parte importante della nostra vita adulta nel territorio sociale in cui viviamo, è la nostra realizzazione felice nella comunità a cui apparteniamo è la dignità e l’amore che mettiamo nelle nostre azioni. Puoi darti la possibilità di prendere il tuo posto nel mondo con successo e gioia, in breve tempo e in armonia con le esigenze di coppia e famiglia.
Le costellazioni aziendali aiutano a raggiungere soluzioni in diversi campi:
– trovare e prendere il proprio posto nel sistema lavorativo ed economico;
– raggiungere le mete professionali e personali;
– gestire e superare i conflitti con superiori, collaboratori, dipendenti;
– situazioni particolari: mobbing, burnout, licenziamenti, emarginazione;
– essere dirigente e acquisire autorevolezza;
– fare scelte e prendere decisioni importanti;
– sciogliere i blocchi e superare ostacoli;
– coppia, famiglia e lavoro;
– precarietà professionale ed economica, crisi
– denaro: problemi di compenso e pagamenti, debiti, dare e prendere; investimenti.
– valutazione del personale, dei prodotti e servizi;
– accompagnamento al lavoro nella gestione delle diverse fasi: organizzazione, pianificazione, gestione;
– nuovi progetti: dall’idea alla realizzazione.
Per le tue domande e richieste:
347 0352548
scrivimi su whatsapp