Blog, Articoli e pensieri
Essere Genitori
Il ruolo del padre dopo lo svezzamento
La scoperta della paternità è uno dei momenti più importanti nella crescita di un uomo e il ruolo di padre è rilevante per un sano sviluppo della personalità dei figli. Rispetto alla grandezza della madre che accoglie e dà la vita, il sentimento paterno è più legato all’istinto di conservazione della specie, che risveglia nell’uomo senso di responsabilità e protezione.
Durante il primo anno di vita, se il bambino ha potuto vivere pienamente il rapporto con la madre, gradualmente, senza grandi traumi, può distanziarsene e rivolgere la sua attenzione al padre. Ecco allora, che il figlio o la figlia mostrano di cercare di più il padre, vogliono giocare con lui e spesso essere addormentati nelle sue braccia.
Quando il bambino comincia a muoversi per terra, ad arrampicarsi su una sedia o un divano, è mosso dalla naturale e sana spinta di conoscere tutto ciò che lo circonda, cose e persone: è un vero esploratore, ma di fronte a mille stimoli è anche diffidente e timoroso.
Diventare genitori
Quando si diventa genitori?
Quando il figlio nasce o quando si ha la notizia di aspettare un bambino o una bambina?
Si comincia a diventare genitori realmente quando ci domandiamo: Come faccio ad educare mio figlio?
Qual è la maniera giusta?
Negli anni, a contatto con innumerevoli madri e padri e soprattutto bambini, mi sono convinta che ciò che è meglio per ogni figlio è ciò che ogni genitore riesce ad imparare dalla propria diretta esperienza e da quanto riesce a maturare attraverso la propria sensibilità e il proprio istinto.
L’abbraccio è il primo gesto del cuore che educa e cura
La scoperta della paternità è uno dei momenti più importanti nella crescita di un uomo e il ruolo di padre è rilevante per un sano sviluppo della personalità dei figli. Rispetto alla grandezza della madre che accoglie e dà la vita, il sentimento paterno è più legato all’istinto di conservazione della specie, che risveglia nell’uomo senso di responsabilità e protezione…
Il respiro della mamma è nutrimento e vita per il bambino
La scoperta della paternità è uno dei momenti più importanti nella crescita di un uomo e il ruolo di padre è rilevante per un sano sviluppo della personalità dei figli. Rispetto alla grandezza della madre che accoglie e dà la vita, il sentimento paterno è più legato all’istinto di conservazione della specie, che risveglia nell’uomo senso di responsabilità e protezione…
Ti voglio bene anche se non te lo dico
Se la madre guarda il bambino e dice: “Quando ti guardo, vedo in te tuo padre, e in te amo tuo padre”, il bambino è immediatamente felice. E se la madre aggiunge: “Sono contenta che tu diventi come tuo padre”, allora il bambino diventa ancora più felice. Naturalmente anche il padre guarda il bambino e dice: “Quando ti guardo, vedo in te tua madre, ed in te amo tua madre e sono contento che tu diventi come lei”, tutto questo è quanto rende il bambino profondamente felice. (Bert Hellinger)
Alla scuola materna piange
A tre anni, l’ingresso alla scuola materna non sempre è facile e vissuto con allegria, per alcuni bambini poi, presenta particolari disagi e sofferenza.
Un inserimento scolastico sereno è comunque sempre il risultato di vari fattori: quando una madre e un padre fiduciosi che trasmettono al bambino sicurezza, una buona relazione tra insegnanti e genitori, un ambiente scolastico accogliente, giocoso e colorato che attrae e stimola, il bambino con piacere trova subito il suo posto all’interno di un ambiente nuovo, fatto di relazioni nuove sia con gli insegnanti, sia con gli altri bambini e il nuovo lo rende vivo e attiva la sua curiosità, il piacere di imparare e di stare insieme agli altri bambini.