Mi piace sentirmi

come l’albero che

sul tronco solido dei suoi anni

fa nuovi germogli e

con essi si rinnova

In Armonia con il movimento della Vita.”

Leopodina De Varti

Chi Sono

Una professionista della relazione d’aiuto con approccio sistemico ai problemi e alla loro soluzione.

Psicologa, Psicoterapeuta secondo la formazione di C. G. Jung, Costellatrice familiare secondo Bert Hellinger, Scrittrice.
Unisco e integro conoscenze scientifiche ed esperienze professionali e di vita.
La mia ricerca è costante e continua.
Lavoro con dedizione e amore al Servizio della Vita.

La mia Storia

Sono nata ad Avellino il 29 maggio 1961, da mio padre Marcello, impiegato presso la A.S.L. e da mia madre Lucia, maestra elementare. Ho trascorso la mia infanzia ed adolescenza ad Atripalda (AV) con i miei genitori, insieme alle mie due sorelle, io la primogenita, la nonna materna e la zia materna. Il piccolo ambiente di paese mi ha permesso, fin dai primi anni della mia vita, di coltivare relazioni di vicinanza e di gruppo, giochi nei cortili e strade, un contatto frequente con la campagna e la realtà contadina. Già all’età di 11 anni ero attratta da letture molto complesse e profonde di vari scrittori e poeti introspettivi. La mia attenzione al mondo dell’anima è stimolata, fin da piccola, dalla nonna materna che quotidianamente ad ogni risveglio mattutino, prima della scuola, mi chiedeva di raccontarle i miei sogni.

Questa primissima esperienza sfocerà poi nella scelta dei miei studi universitari e nel mio lavoro. Il mio amore per la natura è stato coltivato fin da quando trascorrevo molto tempo nella campagna di famiglia. Ho sempre trovato appagante leggere e studiare seduta appoggiata ad un albero. La natura è l’habitat ideale per concentrarmi, leggere e scrivere.

Camminare lungo i sentieri e tra le piante selvatiche è un’abitudine che continuo ancora oggi quando ho bisogno di riflettere o far chiarezza nel mio cuore. Una svolta alla mia vita avviene quando mi trasferisco a Roma nel 1980 per cominciare l’Università.

Le esperienze che ho vissuto mi aiutano a crescere ampiamente. Nello stesso periodo l’evento del terremoto del 1980 tocca profondamente me e la mia famiglia con la perdita della casa genitoriale e i vissuti drammatici degli abitanti della mia terra. In quel periodo inizio l’esperienza volontaria nella protezione civile e più tardi diventerà anche il mio impegno professionale per l’aiuto psicologico ai sopravvissuti e la formazione agli operatori. Nasce il mio primo libro “Il terremoto nella mente“.

Ho continuato a svolgere attività di formazione nell’ambito educativo e scolastico, associativo e sociale in molte città italiane. Contemporaneamente ho coltivato diverse pratiche interiori e di conoscenza attraverso il corpo. Le esperienze più significative che hanno tracciato la mia crescita e la mia ricerca, vengono dalla danza che ho amato fin dall’età di 6 anni. Dalla danza classica alla moderna, dalle danze tradizionali e rituali alle danze orientali. Nei primi anni ’80 conosco a Napoli in un seminario Paola De Vera D’Aragona che mi introduce alla danzamovimentoterapia. Per me è una scoperta entusiasmante.

Nelle mia ricerca interiore attraverso il corpo unisco un’altra esperienza significativa: le Danze Sacre e i Movimenti di Gurdjeff. La mia esplorazione interiore mi riconduce,  alle radici filosofiche e spirituali della mia terra a cui ho sempre unito le numerose relazioni con persone e realtà di paesi e culture differenti.

Dal 1998 al 2005 svolgo attività in qualità di psicologa nei servizi sociali dei comuni di Avellino e provincia.

Il mio incontro con Bert Hellinger, nel 2008, cambia radicalmente la mia vita e il mio lavoro facendomi raggiungere traguardi inaspettati. Grazie a Bert Hellinger conosco Jirina Prekop fondatrice della terapia dell’abbraccio stretto e con lei integro lo studio del suo metodo applicato ai precocissimi traumi del parto e dei primi anni di vita.
Dal 2010 al 2014 sviluppo la mia ricerca e il mio lavoro a Salerno dove fondo il centro nuoveHarmonie insieme a mio marito e successivamente l’associazione di cui sono presidente. Un passaggio importante del mio lavoro è dato nel 2013 quando dopo un percorso di formazione rivolto ai consulenti, pedagogisti, assistenti sociali e operatori della salute, creo la prima in Italia l'”Equipe dei professionisti dell’abbraccio alla nascita”, secondo Jirina Prekop. Con la mia equipe comincio a diffondere un modello innovativo di cura e risoluzione dei traumi relativi al concepimento e parto. In particolare mi occupo del parto cesareo.

Amo camminare, la danza e la musica, le piante e le attività manuali, il silenzio e la meditazione. La mia Gioia più grande è Condividere..

Ringrazio ogni essere vivente e ogni esperienza.

La mia Formazione

Laureata in Psicologia presso l’Università “La Sapienza” di Roma (novembre 1985), con una ricerca sperimentale sullo sviluppo del pensiero creativo. Formazione in psicoterapia ad indirizzo Junghiano. Specializzata in medicina psicosomatica e danzamovimentoterapia all’Istituto RIZA di Milano e Bologna. Allieva diretta di Bert Hellinger, fondatore delle Costellazioni familiari e sistemiche e della Hellinger Sciencia®. Diploma di laurea in costellatrice familiare originale Hellinger® (novembre 2013) presso la Hellinger Leben Schule con una tesi di ricerca su Il denaro e la vita. Specializzata in Costellazioni Aziendali. Allieva diretta di Jrina Prekop, fondatrice del metodo terapeutico dell’Abbraccio stretto. di cui è esperta e continua la ricerca e l’applicazione in varie problematiche relazionali tra genitori e figli dalla nascita ai primi anni di vita
Scrittrice ad autrice di diversi libri, il più recente “Le nuove costellazioni familiari di Bert Hellinger. I movimenti dell’Anima e dello Spirito” ed.ne Mephite-Avellino. Autrice di numerosi articoli su: “PsicologiaContemporanea“, “Il Giornale dei genitori“, “Contromossa“, “Salutare” e Baby Magazine“.

Come Lavoro

Il primo approccio è telefonico e offro la mia prima Consulenza Gratuita attraverso la quale puoi consocere meglio il mio lavoro e soprattutto comprendere in che modo e cosa posso fare per i tuoi bisogni e la richiesta. Insieme a te concordo data e orario per la consulenza online.

Nel lavoro pratico a seconda della situazione che mi esponi ed anche di ciò che è meglio per te, utilizzo vari metodi:  uso dei playmobile o altri oggetti, visualizzazioni, meditazioni.

Dopo una sessione quando senti la necessità sono disponibile a un riscontro e feedback telefonici.

Bert Hellinger

Jirina Prekop
Share This